hero teacher
logo riomare

Il concorso per le scuole

Gli oceani sembrano giganti, forti e invincibili, ma sono ecosistemi fragili e delicati: per proteggerli serve l’aiuto di tutti.

wave

Per sottolineare l’importanza di un approccio attivo e partecipato, Insieme per gli Oceani è, anche, un concorso per le scuole. Ogni azione conta! chiede a bambine e bambini di diventare Ambasciatori degli Oceani e mettersi in gioco per proteggere il nostro meraviglioso Pianeta blu.

C’è tempo fino al 26 Aprile 2023!

Come si partecipa al concorso?

Step 1

Per iniziare, bambine e bambini possono firmare il Minifesto con le 8 eco-azioni Insieme per gli Oceani e diventare Ambasciatori degli Oceani.

Step 2

Ora è il momento di scegliere una eco-azione e portarla fuori per metterla in pratica con i compagni di scuola, le famiglie, il territorio… L’obiettivo è far sapere a tutti che il futuro degli oceani dipende da ciascuno di noi e dalle nostre azioni.

Step 3

Per finire, basta raccontare in modo creativo e originale l’esperienza vissuta in classe e, soprattutto... fuori!

FAQ

Quando scade il concorso?

Il 26 Aprile 2023. C’è tempo, ma prima si comincia, più azioni si possono fare per proteggere il nostro meraviglioso Pianeta blu!

Le prime 3 scuole selezionate dalla Giuria saranno premiate con un buono Insieme per gli Oceani da usare per acquistare materiali didattici

  • 1° classificato
    Buono da 5.000€ per l’acquisto di materiale didattico
  • 2° classificato
    Buono da 3.000€ per l’acquisto di materiale didattico
  • 3° classificato
    Buono da 2.000€ per l’acquisto di materiale didattico

Certo! Tutte le classi che partecipano al concorso ricevono lo speciale attestato di Ambasciatori degli Oceani.

In formato digitale, così è comodo e veloce.
Ecco come si fa.

  • Registrati al portale scuola.net: il form è qui. Se l’hai già fatto, salta questo step.
  • Inserisci le tue credenziali qui e accedi al progetto Insieme per gli Oceani.
  • Clicca sul pulsante “Partecipa” e compila il modulo di partecipazione.
  • Carica gli elaborati: puoi caricare più di un elaborato, ma il peso di ciascuno non deve superare i 5 Megabite. Puoi anche condividere link a presentazioni, cartelle o file audio/video.
  • Incrocia le dita! Il Centro di Coordinamento contatterà le scuole vincitrici per telefono e via e-mail.

Grazie!

Grazie a tutte le scuole che seguono il progetto Insieme per gli Oceani dall’inizio e un grande applauso tutte le bambine e a tutti i bambini che, con i loro docenti, hanno partecipato alle edizioni del concorso realizzando tantissimi elaborati creativi in tutte le gradazioni del blu.

Chi ha vinto fino a oggi?

Vincitori 2021/22
1° CLASSIFICATO

Ondina in viaggio alle Tegnùe e nella laguna di Venezia

Classi 4A e 5A della Scuola Primaria San Giovanni Bosco di Venezia Porto Marghera, Venezia

2° CLASSIFICATO

Saving Caretta Caretta Mission: eco missione 5

Classe 2B della Scuola Primaria A. Parravicini di Vittorio Veneto, Treviso

3° CLASSIFICATO

Missione Natura: un Oceano da aMARE

Classi 2A, 2B, 2C della Scuola Primaria Istituto Francesco Ventorino di Catania, Sicilia

Vincitori 2020/21
1° CLASSIFICATO

I tesori del mare e dell’Oceano

Classe 2ªB della Scuola Primaria Pietro Scuderi di Linguaglossa, Catania

vedi il progetto
2° CLASSIFICATO

C’era una volta nel mare di Capri

Classe 3ªB della Scuola Primaria IV Novembre di Capri, Napoli

vedi il progetto
3° CLASSIFICATO

Il libro dei giochi

Tutte le classi della Scuola Primaria Guglielmo Marconi di Genova

vedi il progetto